Scheda del Progetto
Il progetto PANT-AID mira alla riduzione dei rischi legati agli incendi e alla perdita di biodiversità all’interno del Parco nazionale isola di Pantelleria, attraverso la costituzione e la formazione di un gruppo di intervento e gestione composto da cittadini volontari.
A valle di una mappatura dettagliata dei rischi presenti, si prevede di costituire un gruppo di 20 cittadini che, debitamente formati sui vari rischi individuati, dovrebbero monitorare l’area via terra e via aerea (3 patenti droni). Il gruppo verrebbe affiancato nell’attività di monitoraggio da almeno 160 giovani partecipanti ai 20 campi di volontariato che si intende organizzare. Durante i campi verrebbero effettuati anche 15 interventi di piccola ingegneria naturalistica e riqualificati 5 sentieri.
Prevista, inoltre, la realizzazione di 2 giardini di flora tipica locale a scopo didattico, accorgimenti per favorire la piccola fauna (es. casette uccelli); 5 infopoint (porto e aeroporto Pantelleria, porto e aeroporto Trapani, aeroporto Palermo) e una campagna di adozione a distanza per raccogliere risorse per la manutenzione del territorio.
Entro il termine dell’iniziativa si prevede di costituire una impresa sociale – composta dai cittadini attivati e da altri giovani partecipanti a un concorso di idee – ed effettuare almeno 100 interventi di tutela contro gli incendi.
SOGGETTO RESPONSABILE: UILDM SEZIONE MAZARA DEL VALLO
PARTNER:
CIRCOLO LEGAMBIENTE LOJACONO
CONSORZIO SOLIDALIA SOC. COOP. SOC. ONLUS
ENTE PARCO NAZIONALE DELL’ISOLA DI PANTELLERIA
RESILEA – INVISIBLE CITIES ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE
Project Manager: Dottoressa Giuseppina Adamo – contatto e-mail: gadamo.uildmmazara@gmail.com
Per saperne di più, sul resoconto delle prime attività svolte dal progetto, clicca sul seguente link :
https://l.facebook.com/l.php?u=https%3A%2F%2Fwww.esperienzeconilsud.it%2Fpantaid%2F2020%2F03%2F17%2Fpant-aid-per-la-gestione-e-la-prevenzione-dei-rischi-ambientali%2F%3Ffbclid%3DIwAR0H-xCiY3leHK_r1TFOk0EhjW6dOLeELufBzFCorA6bAYIgt05sginv4wA&h=AT3D1MIJlD9lKUjpjdT3CHf5NheAUveAZLQT1HDaLfVcSIjbBGzpfpwoFwalagc0BN0U4GXMHT7ZAeftHWU199PC9Ckjzgxz789bpbEDZCIln8nmxwSp_FHZaRtY6-hYE_1emYf55fR3ht3yQHdGPBLqOqCxGh9fxJvqCibor9VNlFYFQEs9KISTE5w6KI0RTtEZ7DAp_FmMWHXF-2FmmJ8sbCkOm316aYUM2p-TARNr1GKNbd2ivG6J6iIJse1XDRGF03qWVYnlf_rPHzE4pSNDs5UPRYZWYN-5h8Ss6uAqn0mvpIfR3ZyzpnwAdDp6UIt6WiwjxTwN5-yakaDVrqhricdwqt6oXAifiMCjdgF8g9HHZyxqAxze5x76yw50dmaAT4fsPv3dyiM5Sm5XYD7GMlZtwWRp7HYrerp5tgb2pnZEflXZj1yMhw2PTjcRMJCaeY6yWRytI2tsDM_sbCJryHiH5VL5e_vz6u2h8BKqSoRdQtl9A_cnisxupnAbnmyzGu-XKtkxkU0sE8sV0KcPDUHEb9qE0qk8x-Wk5MIqdzeSQHEegsXWxg5VqjuGjYVALw4uHGuQgAAwewiqYditpfc1vSY8zSw1kP3cxIoeDM5hBDz2F7kW1PpOXMahckI